Publicidad
Publicidad
avis_word POINT D'INFORMATION TOURISTIQUE Rieux-Minervois
Opiniones de los miembros sobre POINT D'INFORMATION TOURISTIQUE
4.1/5
10 opinión
Valor para el dinero
Servicio
Originalidad
Las calificaciones y reseñas a continuación reflejan las opiniones subjetivas de los miembros y no la opinión de The Little Witty.
POINT D'INFORMATION TOURISTIQUE
Cerrado
- Abierto a 10h00
Horarios de apertura
Lunes
Cerrado
Martes
10:00 - 12:30
y 13:30 - 18:00
Miércoles
10:00 - 12:30
y 13:30 - 18:00
Jueves
10:00 - 12:30
y 13:30 - 18:00
Viernes
10:00 - 12:30
y 13:30 - 18:00
Sábado
10:00 - 12:30
y 13:30 - 18:00
Domingo
Cerrado

Los mejores en Rieux-Minervois y alrededor de
Publicidad
La chiesa dell'Assunzione di Nostra Signora o chiesa di Santa Maria è una chiesa romanica situata a Rieux-Minervois, nel dipartimento francese dell'Aude nella regione dell'Occitania.
Siamo di fronte ad una chiesa romanica del XII secolo, progettata a forma di rotonda con torre ettagonale. Tutto intorno si trova un secondo recinto circolare che permette di camminare attorno all'edificio ed è coperto da una volta descritta da un quarto di cerchio che funge da arco rampante per le pareti del coro.
Da notare le ricchissime sculture e i capitelli attribuiti all'anonimo Maestro di Cabestany e alla sua scuola, in particolare la famosa “Mandorla” che rappresenta l'Assunzione della Vergine Maria.
Il cosiddetto Maestro di Cabestany è stato uno scultore anonimo francese della seconda metà del XII secolo. È uno dei più rappresentativi artisti "pellegrini" del suo tempo, lasciando tracce del suo operato tra la Francia del Sud, l'Italia e la Spagna del Nord.
Il maestro deve il suo nome a un timpano scolpito nella chiesa diCabestany, in Francia, dove sono rappresentate tre scene dellaVita della Vergine(laVergine che esce dal sepolcro sorretta dal Cristo, l'Assunzione, e al centroCristo tra la Vergine e san Tommaso).
Monument heptagonal l'un des rares en France
Et l'intérieur est splendide et chargé d'histoire..
Église très orignal qui mériterait une plus grande notoriété.
Personnel très sympathique
de notre région…érigée au XII ° s..de très beaux chapiteaux, un maître autel élaboré au XVIII°s en marbre de Caunes-Minervois, une statue de St Jacques du XVI°s,une mise au tombeau du XV°s…mérite la visite sans aucun doute..