LECCECCLESIAE
Edificios religiosos barrocos de Lecce, accesibles con una única entrada que se vende en el Palazzo dell'Antico Seminario o en línea.
Los edificios religiosos barrocos más importantes de Lecce pueden visitarse con una entrada única que cuesta 11 euros y es válida durante 15 días. La entrada puede adquirirse en la taquilla del Palacio del Antiguo Seminario (Piazza Duomo) o en línea. Da acceso a cuatro iglesias (el Duomo, Santa Croce, Santa Chiara y San Matteo) y al Museo de Arte Sacro del Palazzo dell'Antico Seminario. Descargue la aplicación gratuita LeccEcclesiae en su smartphone para obtener la audioguía en francés. También a la venta: la entrada a la cima del campanario en ascensor.
¿Lo sabías? Esta reseña ha sido escrita por nuestros autores profesionales.
Reserve las mejores actividades con Get Your Guide
Opiniones de los miembros sobre LECCECCLESIAE
Las calificaciones y reseñas a continuación reflejan las opiniones subjetivas de los miembros y no la opinión de The Little Witty.
Complimenti alle sue capacità di sintesi del periodo travagliato ottocentesco della nostra amata città.
Patrizia e Mario
Alle 16,00 del pomeriggio abbiamo prenotato una visita guidata nella Cattedrale di Santa Croce. Abbiamo avuto la fortuna di essere stati accompagnati da una guida straordinaria. Nadia, questo è il suo nome, ci ha raccontato e svelato ogni particolare di questa meravigliosa chiesa. Complimenti Nadia la passione che metti è la tua forza. Sei stata Straordinaria.
Grazie
Roberto & Tatiana
Btw the stuff to see is amazing, sad for the visitors
Una città oltretutto organizzata, ben tenuta e valorizzata.
A tal proposito, grazie al l'appassionata e preparata guida Adele di Art Work, abbiamo goduto di un tour di alcune chiese, siti e monumenti che ci ha fatto catapultare nella Lecce di epoca romana passando per il medioevo fino ai giorni d'oggi.
Complimenti davvero ad Adele, art work, ma anche ai leccesi e alle istituzioni per il gran lavoro di continuo sviluppo. Mi piacerebbe vedere nei prossimi anni una migliore valorizzazione dei siti dell'epoca romana, che si sa essere molto importanti e presenti.
Sono fiducioso che sarà così!